Novembre 6, 2021 di Martina Fallace
Siglata l’intesa tra FPC di Anci e TUTTOSCUOLA

Fondazione Patrimonio Comune di Anci in data 04/11/2021 ha stipulato un protocollo d’intesa con TUTTOSCUOLA, ente accreditato dal MIUR che svolge attività di formazione del personale e attività di consulenza a favore di istituzioni scolastiche, nonché agenzia specializzata che edita lo storico mensile di settore una delle fonti di notizie più citate da agenzie,quotidiani ed emittenti radiotelevisive.

FPC di Anci che da sempre si impegna a promuovere il rinnovamento urbano e la valorizzazione del patrimonio dei Comuni, abbraccia e condivide il lavoro che da anni porta avanti la storica agenzia, porsi al servizio della scuola e di contribuire al miglioramento qualitativo del sistema e del benessere di chi ci vive.

TUTTOSCUOLA che si pone l’obiettivo di far comprendere la portata strategica e la dimensione intergenerazionale dell’investimento nell’istruzione, promuove da sempre il progetto la scuola che sogniamo finalizzato a fornire modelli pedagogici, culturali e organizzativi di riferimento per le scuole, a favorirne la disseminazione e a far conoscere le tante esperienze di eccellenza dando voce ai relativi protagonisti, supportando ed affiancando le istituzioni scolastiche che desiderano mettere in pratica detti modelli avanzati e buone pratiche.

A seguito della dichiarazione di stato di emergenza, deliberata dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio 2020, sono stati adottati numerosi provvedimenti normativi d’urgenza per fronteggiare le conseguenze della diffusione del COVID-19, provvedimenti che hanno pesantemente impattato sulla vita economica e sociale del Paese, interessando fortemente settori quali la scuola e lo sport, in particolar modo colpiti da una serie di limitazioni e restrizioni alle attività.

La forzata cessazione delle attività di carattere formativo e sportivo-ricreativo ha condotto ad una riflessione sullo stato dei complessi scolastici e degli impianti sportivi presenti oggi nel nostro Paese e, non di meno, sulla modalità con cui le attività al loro interno vengono svolte.

Appare dunque evidente come le finalità sociali e formative che la scuola si prefigge siano di natura strettamente correlate ai valori propri delle attività di carattere sportivo, rendendo dunque i due percorsi inscindibili. Risulta necessario ripensare i complessi scolastici in linea con una maggiore promozione, nei confronti dei giovani, di uno stile di vita mirato ad ottenere una crescita salutare e psico-fisica sana ed armoniosa, riconoscendo nell’attività sportiva lo strumento fondante di questo percorso.

FPC, in collaborazione con TUTTOSCUOLA, intende supportare gli Enti Locali nel promuovere un nuovo modello di scuola nel territorio ricercando le soluzioni più adeguate a rispondere ai bisogni e alle esigenze di ciascun alunno ed al suo corretto sviluppo psico-fisico mediante la promozione dell’attività sportiva come parte integrante della crescita dell’individuo e mediante la realizzazione di nuovi distretti dello sport a supporto della attività scolastiche e di interesse comunale.

In linea con l’obiettivo della Fondazione, di valorizzare il patrimonio dei Comuni, la collaborazione è finalizzata all’avvio di progetti e operazioni strategiche al fine di sostenere e promuovere la ripresa economica attraverso la valorizzazione delle infrastrutture e degli impianti scolastici.